Noi di Sano Buon Vivere ci complimentiamo con gli amici de La Petrosa – Azienda agricola per la riuscita delle tre giornate alle quali abbiamo partecipato, dedicate alla cultura del Grano e alla promozione delle tradizioni e delle eccellenze agroalimentari del CILENTO.

Molto riuscito il coinvolgimento delle varie realtà e professionalità del territorio. Credere nelle nostre potenzialità e saperle valorizzare è sicuramente un passaggio obbligato se vogliamo competere con altre realtà più strutturate – hanno dichiarato gli organizzatori – Lavorare per ottenere questoè l’unica strada possibile da percorrere.

In questa 5^ edizione della Festa del Grano, sono stati organizzati dei Laboratori per insegnare a fare il pane come una volta, tra lievito madre, grani antichi, farine, impasti, racconti e consigli di esperti. Molto apprezzata la presenza di Rareche Mercato Rurale Naturale Agricoltura e artigianato locale, cibo, arte, identità e sostenibilità, oltre al pranzo in Campagna con i Menù della Fattoria e la produzione dell’antica pizza Cilentana. L’evento si è concluso con una passeggiata al tramonto tra i grani antichi con Edmondo Soffritti e la Festa della Trebbiatura.