martedì, Luglio 23, 2024
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
More

    Latest Posts

    I benefici e le ricette della melanzana

    Un ortaggio amatissimo, soprattutto nella stagione Estiva che può aiutarci a normalizzare le funzioni del fegato e a ridurre i livelli di colesterolo. Inoltre, per merito della sua proprietà di stimolare la tiroide e quindi il metabolismo e il sistema nervoso, è molto indicata nei casidi obesità, ipotiroidismo, astenia e stipsi. Va invece utilizzata con cautela nelle gastriti, nelle coliti epatiche, nelle calcolosi biliari e renali. Da evitare in caso di ipertiroidismo, cardiopatie, insonnia e stati di eretismo psichico.

    “Potete sbizzarrirvi con le combinazioni: melanzane e mozzarella, melanzane e peperoncino, melanzane e aglio, melanzanee noce, melanzane e pomodoro. “Il classico melanzana e pomodoro è l’ideale perché stagionale, così come le melanzane, zucchine e peperone. Melanzana e menta è una combinazione altrettanto riuscita”. Qualche suggerimento: “Provate a fare le melanzane alla griglia e conditele con un bagnetto di olio, aceto di vino, prezzemolo, peperoncino e aglio: la nota acida dell’aceto esalta delle note della melanzana molto piacevoli”. Sperimentate, “rubando” dalla tradizione orientale: un altro condimento azzeccato è a base di olio, succo di zenzero e salsa di soia per una nota asiatica oppure olio e passion fruit. Si può abbinare la melanzana anche aoli diversi come quello di sesamo”.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Don't Miss

    Stay in touch

    To be updated with all the latest news, offers and special announcements.